APT Program rappresenta la Sezione rivolta alla Formazione della figura artistica in ambito contemporaneo.
Il ventaglio di Programmi proposti, nascono nella loro totalità dall’esperienza personale di Paolo Benedetti, fondatore e direttore artistico di APT AcroPhysicalTheatre, oltre che performer, acrobata, coreografo e docente di esperienza internazionale.

APT Program si pone come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento formativo per il performer contemporaneo, soprattutto in un momento storico in cui i carichi e le richieste performative internazionali stanno convergendo sempre di più verso un’impegnativa fisicità espressiva.
Infatti, Benedetti riconosce come l’elemento acrobatico da sempre abbia suscitato stupore e fascino. Da qui la nascita di una propria visione contemporanea delle tecniche acrobatiche, alimentata da una crescente richiesta d’integrazione tra l’elemento spettacolare e l’armonia che la danza e il teatro da sempre regalano al pubblico. L’elemento fine a se stesso impedisce la fusione dei linguaggi, interrompendo, spesso, l’energia e l’atmosfera fino allora prodotta dai performers. Nasce così l’esigenza personale di avviare uno studio su tale integrazione, basandosi su concetti basilari, come il recupero del gesto primordiale del bambino e la sua capacità istintiva che lo porta a conquistare tappe motorie di fondamentale importanza in maniera autonoma e che andranno a costruire lo scheletro del suo muoversi.

Attraverso il Metodo APT il performer riesce ad acquisire strumenti tecnici/artistici ed emotivi/performativi capaci di accompagnarlo in maniera trasversale alla scena artistica contemporanea.
Con i suoi Programmi di formazione, APT non vuole sostituirsi ai dipartimenti Accademici esistenti, ma piuttosto rappresentare un tassello formativo di perfezionamento e di completamento capace d’integrare le competenze già acquisite attraverso un percorso accademico o professionale.

SCEGLI IL TUO PERCORSO